Assistente Legale AI | La tua ricerca legale potenziata dall'intelligenza artificiale
Semplifica le tue ricerche giuridiche e ottieni consulenza legale istantanea con il nostro assistente legale basato su AI. Trova rapidamente fonti giuridiche, sentenze e precedenti.
Caratteristiche principali:
- Ricerca e sintesi rapida di documenti legali
- Accesso a codici e leggi italiane aggiornate
- Consulenza legale preliminare istantanea
- Analisi di contratti e documenti legali
- Conformità GDPR garantita
Diventa un beta tester
Ottieni accesso anticipato alla nostra piattaforma innovativa compilando il modulo sul nostro sito web.
Per accedere a tutte le funzionalità, attiva JavaScript o contattaci all'indirizzo info@aptus.ai
Utilizzato dai leader del settore
Assistente Legale AI è la soluzione di intelligenza artificiale scelta dai principali istituti finanziari e assicurativi in Italia.
Domande Frequenti
- Come funziona l'Assistente Legale AI per ricerche giuridiche?
- L'Assistente Legale AI è una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale sviluppata da Aptus.ai che semplifica la ricerca e l'analisi di documenti legali. Ti aiuta a trovare rapidamente informazioni rilevanti in codici, leggi e sentenze, a sintetizzare documenti complessi e a rispondere a domande di natura giuridica, risparmiando tempo prezioso nelle tue attività quotidiane di ricerca legale.
- Quali professionisti del diritto possono utilizzare la piattaforma?
- L'Assistente Legale AI è stato progettato per avvocati, notai, giuristi d'impresa, consulenti legali, studenti di giurisprudenza e professionisti che lavorano con documenti legali. È particolarmente utile per chi ha necessità di effettuare ricerche legali rapide, analizzare contratti o documenti giuridici, e mantenersi aggiornato sulle normative italiane ed europee.
- Come garantiamo l'affidabilità giuridica dei contenuti?
- Aptus.ai utilizza modelli di AI avanzati addestrati su vaste raccolte di documenti legali italiani aggiornati. La piattaforma accede a database ufficiali di leggi, codici e giurisprudenza italiana per garantire informazioni accurate. Tuttavia, l'Assistente Legale AI è progettato come strumento di supporto e non sostituisce la consulenza professionale di un avvocato per questioni legali specifiche.
- Quali standard di protezione dati e privacy adottiamo?
- Assolutamente sì. Aptus.ai pone la privacy e la sicurezza dei dati al centro della sua missione. L'Assistente Legale AI è pienamente conforme agli obblighi stabiliti dal GDPR e dal codice della privacy. Le informazioni caricate o condivise sulla piattaforma sono criptate, trattate con i massimi standard di sicurezza e non vengono mai utilizzate per addestrare i modelli di AI senza esplicito consenso.
- Quali documenti legali e atti normativi può analizzare?
- L'Assistente Legale AI può analizzare qualsiasi tipo di documento giuridico, come ad esempio contratti, atti costitutivi, statuti societari, regolamenti interni, policy aziendali, sentenze, pareri legali, atti giudiziali e stragiudiziali, ed ogni altro tipo di documentazione avente contenuto legale e non. La piattaforma è in grado di valutare la conformità alla legge del documento in analisi e di identificare clausole critiche, clausole vessatorie, rilevare ogni potenziale rischio di non conformità e di fornire sintesi comprensibili anche di documenti molto complessi.
- Come partecipare al beta testing della piattaforma legale?
- Diventare beta tester dell'Assistente Legale AI ti permette di accedere in anteprima alla piattaforma e influenzarne lo sviluppo. Dopo la registrazione tramite il modulo dedicato, riceverai un'email di conferma con le credenziali di accesso. Durante il periodo di beta testing, potrai utilizzare tutte le funzionalità della piattaforma e fornire feedback preziosi al team di Aptus.ai per migliorare ulteriormente il servizio.
- Quale esperienza ha Aptus.ai nel settore giuridico italiano?
- Aptus.ai è un'azienda italiana specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale per il settore legale e regolamentare. Fondata da esperti in AI, diritto e tecnologia, Aptus.ai ha sviluppato prodotti innovativi utilizzati da importanti studi legali, aziende e istituzioni in Italia. L'azienda vanta collaborazioni con università e centri di ricerca per lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia specificamente adattate al contesto giuridico italiano.
- Come accedere all'assistente legale da dispositivi mobili?
- L'Assistente Legale AI di Aptus.ai è progettato con un'interfaccia responsive che si adatta perfettamente a tutti i dispositivi. Puoi accedere alla piattaforma da smartphone e tablet con la stessa facilità d'uso e tutte le funzionalità disponibili nella versione desktop. Questo ti permette di effettuare ricerche legali e analizzare documenti ovunque ti trovi, anche quando sei in tribunale o in riunione con i clienti.
- Come implementare lo strumento in uno studio legale?
- L'Assistente Legale AI può essere facilmente integrato nei processi di lavoro esistenti del tuo studio legale. La piattaforma offre API e strumenti di integrazione che permettono di collegare l'assistente ai sistemi di gestione documentale già in uso. Il team di Aptus.ai fornisce supporto personalizzato per configurare l'integrazione in base alle specifiche esigenze del tuo studio, garantendo una transizione fluida e senza interruzioni del lavoro quotidiano.
- Quali settori del diritto italiano sono supportati?
- L'Assistente Legale AI copre tutti gli ambiti del diritto italiano inclusi il diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto del lavoro, diritto societario, diritto bancario e assicurativo, diritto immobiliare, diritto d'autore, diritto internazionale, tutela della privacy, diritto della proprietà intellettuale e diritto ecclesiastico.
- Quanto tempo serve per imparare a usare l'assistente legale?
- L'interfaccia intuitiva dell'Assistente Legale AI è progettata per minimizzare la curva di apprendimento. La maggior parte degli utenti inizia a utilizzare efficacemente la piattaforma in meno di un'ora. Aptus.ai offre anche webinar di formazione gratuiti, tutorial video e documentazione dettagliata per aiutarti a sfruttare al massimo tutte le funzionalità disponibili. Inoltre, il nostro team di supporto è sempre disponibile per rispondere a domande e fornire assistenza personalizzata.
- Come utilizzare l'AI per la redazione di atti giuridici?
- L'Assistente Legale AI include funzionalità avanzate per la redazione di documenti legali. Può suggerire formulazioni standard per clausole contrattuali, verificare la conformità dei documenti alle normative vigenti, e aiutarti a personalizzare modelli di documenti in base alle tue specifiche esigenze. Questo non solo accelera il processo di redazione, ma contribuisce anche a migliorare la qualità e la precisione dei tuoi documenti legali.
- Come avviene l'aggiornamento alla normativa vigente?
- Aptus.ai ha implementato un sistema automatizzato che monitora costantemente le fonti ufficiali di leggi, decreti, regolamenti e sentenze in Italia ed Europa. Quando vengono pubblicate nuove normative o decisioni giurisprudenziali rilevanti, l'Assistente Legale AI viene aggiornato entro 24-48 ore. Questo garantisce che tu abbia sempre accesso alle informazioni più recenti e che le tue ricerche legali siano basate sul quadro normativo attualmente in vigore.
- Come personalizzare l'AI per specifici ambiti giuridici?
- Aptus.ai offre soluzioni personalizzate per adattare l'Assistente Legale AI alle esigenze specifiche di diversi settori industriali. Che tu operi nel settore bancario, assicurativo, sanitario, energetico o manifatturiero, possiamo configurare l'assistente per focalizzarsi sulle normative e sui documenti più rilevanti per il tuo ambito di attività. Questa personalizzazione ti permette di ottenere risposte più precise e pertinenti alle tue specifiche esigenze legali settoriali.
Hai ancora domande? Contattaci